La cervicalgia, in termini d’incidenza percentuale sulla popolazione in età attiva, è seconda solo alla lombalgia, ed affligge, con differenti quadri sintomatologici, spesso invalidanti, milioni di pazienti in tutto il mondo.
Nausea, vertigini parossistiche, acufeni, tinniti, indolenzimento dell’arto superiore, cefalea miotensiva, sono solo alcune delle manifestazioni di “discomfort” correlate al sintomo di cervicalgia o cervico-brachialgia. Ma perchè il dolore ? Quali le migliori strategie di risoluzione ? Quali i migliori esercizi di FKT? Cosa, invece, evitare ?
La risposta a queste (ed altre) domande in questo bellissimo seminario, i cui relatori saranno il prof. Davide Antoniella e il dott. Raffaele Tendi.
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione dello stesso.
Registrazione: Segui le indicazioni di seguito per procedere alla registrazione direttamente on line. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico alle coordinate che vi saranno inviate tramite mail al momento della registrazione.
Informazioni: Per ulteriori info telefonare in orario ufficio alla segreteria C.S.E.N. Comitato Veneto allo 049 7800826 orari ufficio (9.30-13.00 e 15.00-18.30) oppure mail corsi@csenveneto.it.
Data evento: | 09/04/2017 09:30 |
Event End Date: | 09/04/2017 18:00 |
Quota individuale | €110.00 |
Location | SSD ARL Area 29 |