Finali Concorso Coreografico VDC 2016

Evento Promosso da: Csen Veneto

DATA: 22 maggio 2016

Il Venice Dance Cup nasce più di 11 anni fa, creando uno spazio di crescita, di stimolo e di confronto tra le migliori scuole del Triveneto, coinvolgendo migliaia di giovani sportivi ed appassionati.
Questa competizione vuole essere un momento aggregante dello sport nella sua più sana espressione, rivolgendosi a tutti coloro che, pur praticando normalmente Hip Hop, Breakdance, Danza Classica, Danza Moderna, Ginnastica Artistica e Ginnastica Ritmica, sentono il bisogno di confrontarsi in una competizione a livello amatoriale, inserendo comunque una categoria specifica per i professionisti.

 

ARTICOLO 2 / DATE
17 APRILE - 22 MAGGIO
Palasport di Campagnalupia - Via dello Stadio 30010 - VE
ARTICOLO 3 / DISCIPLINE
DANZA MODERNA - HIP HOP - BREAK DANCE
ARTICOLO 4 / CATEGORIE
DANZA MODERNA
DANZA CLASSICA • BABY da 5 a 7 anni compiuti
• UNDER da 8 a 12 anni compiuti
• JUNIOR da 13 a 16 anni compiuti
• SENIOR da 17 compiuti in su
HIP HOP: • BABY da 6 a 9 anni compiuti
• UNDER da 10 a 12 anni compiuti
• JUNIOR da 13 a 16 anni compiuti
• PRO da 17 anni compiuti in su
I gruppi devono essere composti da un minimo di 3 elementi. L’organizzazione si riserva il diritto di unificare e/o eliminare le categorie in cui il numero risultasse insufficiente. Ogni scuola può presentare più coreografie nelle diverse categorie ed inserire due ballerini fuori quota.
ARTICOLO 5 / TAPPETO DANZA
La superficie di gara a disposizione per la Danza Moderna e l’HIP HOP è di 10mt.x12mt con tappeto danza, mentre per la BREAK DANCE è di 5mtx5mt. L’accesso al campo di gara è consentito solo ed esclusivamente agli allievi ed agli insegnanti regolarmente iscritti alla gara e muniti di pass consegnato a inizio evento.
ARTICOLO 6 / MUSICA
LA TRACCIA MUSICALE DI OGNI GRUPPO, DEVE ESSERE SALVATA IN FORMATO AUDIO ALTA QUALITÀ E INVIATA VIA MAIL, RIPORTANDO IL NOME DELLA SCUOLA E IL TITOLO DELLA COREOGRAFIA. L’espressione musicale scelta per la competizione può essere composta da vari brani mixati tra loro, legati anche tramite l’utilizzo di effetti speciali.

Ogni coreografia deve avere una traccia musicale non superiore ai 5 minuti. Per evitare inconvenienti, il rappresentante del gruppo deve presentarsi ad ogni evento con musica
registrata professionalmente su CD audio in doppia copia e/o in chiavetta USB. In caso di interruzione della musica il gruppo potrà ripetere la prova.
ARTICOLO 7 / GIURIA
La giuria selezionata decreterà l'assegnazione dei premi in palio valutando ogni aspetto dell'esibizione. I parametri di giudizio di valutazione della giuria saranno basati su:
• PREPARAZIONE TECNICA: livello e qualità acquisita dei partecipanti in base all'età
• LAVORO COREOGRAFICO: coordinazione, armonia del movimento, composizione coreografica
• MUSICALITA E SINCRONISMO
• PRESENZA FISICA E SCENICA: scelta dei costumi, eventuali oggetti scenici, qualità di trucco/parrucco
• GIUDIZIO ARTISTICO: capacita interpretativa, espressività, musicalità e fluidità dei movimenti.
• ORIGINALITÀ e ricerca dell'idea coreografica e della scelta musicale.
ATTENZIONE: al punteggio finale assegnato, la giuria si riserva il diritto di sottrarre eventuali penalità in caso di non rispetto del qui presente regolamento. In caso di problemi, la giuria può interrompere o far ripetere le esibizioni ai fini del giudizio definitivo.
Il giudizio della Giuria è inappellabile, per qualsiasi controversia o chiarimento fa riferimento il Foro di Venezia.
I premi verranno consegnati direttamente sul campo di gara al termine dell'evento, mentre la classifica totale (con punteggi) viene comunicata via e-mail, entro 7 giorni lavorativi dopo il termine dell'evento.
ARTICOLO 8 /ELEMENTI SCENICI
Gli effetti luce verranno decisi dal regista. Esigenze particolari o presenza di elementi scenici dovranno essere comunicati tempestivamente, e forniti direttamente dai partecipanti.
E' vietato ai concorrenti l'utilizzo di qualsiasi sostanza solida o liquida che possa sporcare la superficie di gara e, di conseguenza, che possa compromettere l'incolumita degli altri partecipanti o ostacolare il regolare proseguimento delle esibizioni successive. E' vietato inoltre l'utilizzo di candele o altri oggetti con fiamma viva.
ARTICOLO 9 / PREMIAZIONI
Per ogni singolo evento le premiazioni consisteranno in premi in denaro, borse di studio, stage e coppe di partecipazione offerti dall’organizzazione. Attestati per la migliore coreografia, migliore scelta musicale, migliore performance, miglior costume di scena, saranno assegnati a discrezione della giuria ai ballerini e gruppi più meritevoli. Le Scuole che partecipano a tutti e due gli eventi concorrono al TROFEO VENICE DANCE CUP 2016 sommando il punteggio delle 2 migliori coreografie esibite ad ogni concorso. Il punteggio
totale determina la vittoria del trofeo.
ARTICOLO 10 / SCALETTA
Il programma cronologico dell'evento, con orari definitivi e scaletta, sarà disponibile 5 giorni prima dell'inizio dell'evento e verrà inviata direttamente via e-mail dallo staff organizzativo. La scaletta definitiva dovrà essere obbligatoriamente rispettata dai partecipanti iscritti.

ARTICOLO 11 / SCADENZE
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre 10 giorni prima di ogni evento.
ARTICOLO 12 / QUOTE
La quota d’iscrizione per allievo/a e per ogni coreografia è di € 8,00 per gli affiliati C.S.E.N., per i non affiliati € 10,00 da versare tramite bonifico bancario sul c/c intestato a:
“Gymnica Sportclub s.s.d. a .r.l.” IBAN IT42C0200836182000103624124 specificando nella causale il nome della scuola e la data del concorso.
La quota d'iscrizione all'evento NON SARA' RIMBORSATA in nessun caso.
Il costo del biglietto di ingresso per gli adulti è di € 5,00, l’ingresso è gratuito per gli under 10, ogni scuola potrà richiedere anticipatamente i biglietti.
PRIMA DI ENTRARE IN CAMPO DI GARA OGNI RAPPRESENTANTE DOVRÀ RITIRARE LA PROPRIA CARTELLINA CON I PASS.
ARTICOLO 13 / ISCRIZIONE
I documenti OBBLIGATORI per l'iscrizione da inviare via mail sono:
• Domanda d'iscrizione (documento exel) compilata in ogni sua pagina
• Responsabilità certificazione medica atleti
• Delega per i minori firmata dai genitori
• Copia del versamento bancario effettuato per l'iscrizione
• Traccia musicale in formato audio
Raccomandiamo di compilare con cura la documentazione richiesta, prestando particolare attenzione alla lista dei nomi dei partecipanti al fine di evitare errori nell'assegnazione delle borse di studio.
I documenti non leggibili (ad esempio scritti a mano o in modo poco chiaro) VERRANNO RESPINTI e non permetteranno una corretta iscrizione all'evento.
Il referente della partecipazione al concorso è responsabile dell'autenticita della documentazione fornita.
Qualora gli organizzatori dovessero accertarne la non veridicità o l'incompletezza, il partecipante verrà escluso dal concorso senza rimborso d'iscrizione.
ARTICOLO 14 / CERTIFICATO MEDICO
Il Presidente della Scuola aderente al concorso dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutti gli atleti sono in possesso della certificazione medica, secondo la normativa vigente, valida per l’anno in corso.
Per i minori si richiede delega firmata dai genitori su apposito modulo.
ARTICOLO 15 / RESPONSABILITA’
I referenti/insegnati sano direttamente responsabili di eventuali comportamenti scorretti o dannosi assunti dai propri allievi, a danni di persone (organizzatori, altri partecipanti, addetti ai lavori,tecnici ecc…) o cose (apparecchiature, costumi propri o altrui, elementi scenici propri o altrui, struttura ospitante ecc..).
Chiediamo di far RISPETTARE a tutti i ragazzi un atteggiamento civile ed educato; la cattiva educazione e la mancanza di rispetto nei confronti degli altri (prima, durante e dopo l'evento) potrebbe penalizzare il voto dato dalla giuria all'esibizione presentata.
ARTICOLO 16 / FOTO E VIDEO
Le foto degli eventi saranno realizzate da un professionista e per non intralciare il suo lavoro, sarà vietato fare foto NON autorizzate dallo staff organizzativo e non sono ammessi all'interno dei luoghi dell'evento fotografi e/o video operatori non autorizzati.

ARTICOLO 17
Non è consentito svolgere nessun tipo di attività pubblicitaria non concordata all'interno dei luoghi di questo
evento.
ARTICOLO 18
Qualora per motivi organizzativi dovesse variare luogo e data dell'evento o dovesse essere annullato, la
variazione verrà comunicata con almeno una settimana di preavviso sulla data stabilita.
In caso di mancato numero minimo di partecipanti in una delle categorie dell'evento, la Direzione Artistica
si riserva il diritto di unire o eliminare una o piu categorie. Nel caso il Comitato Organizzativo ritenesse di
non aver ottenuto un numero sufficiente di adesioni per un buon svolgimento del concorso, questo verrà
annullato e verra restituita la quota di partecipazione.
ARTICOLO 19
Tutti coloro che prendono parte al concorso, autorizzano la redazione di acquisire ed utilizzare (a meno
che non venga espresso per iscritto il proprio dissenso) le registrazioni video nonché i dati personali a fini
promozionali, informativi e statistici ai sensi della legge n. 675 del 31/12/96. Lo staff organizzativo e
autorizzato ad acquisire ed utilizzare (salvo dissenso scritto specifico) le immagini e i video dell'evento per
eventuali trasmissioni TV e sul web, in parte o integralmente.
ARTICOLO 20
L’organizzazione declina ogni responsabilità civile e/o penale per lo smarrimento e/o furto di cose, o danni
alle stesse o a persone che si possono verificare prima, dopo o durante lo svolgimento di ogni evento; non
si assume alcuna responsabilità per il furto o smarrimento di oggetti lasciati incustoditi all’interno degli
spogliatoi o nei luoghi in cui si svolgono le gare.
ARTICOLO 21
La partecipazione a questo evento implica l'accettazione, senza nessuna riserva, al presente regolamento.
Per quanto contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta agli organizzatori.

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimenti
Per maggiori informazioni:
TEL 334 59 66 190 Serenella
FB VDC Venice Dance Cup
MAIL vdc@outlook.it

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy