Date: 24-25 settembre, 8-9 ottobre e 22-23 ottobre 2016, esame finale l'ultimo giornoSede:ASD Fitness Formula , Padova - Via T. Aspetti 238 - Galleria San Carlo 24
http://www.fitnessformulapd.it/pages/homeIl corso di Allievo Preparatore è propedeutico al corso di Preparatore Atletico ed è rivolto ad istruttori e allenatori di primo livello N.B. L'iscrizione al corso di "Allievo Preparatore Atletico" contestualmente a quello di "Preparatore atletico" dà diritto ad un'agevolazione del 10% sulle quote associative previste. Tutti i weekend previsti possono essere frequentati come seminari di approfondimento con rilascio di relativo attestato di partecipazione, la quota prevista per le 2 giornate è di 210 euro.
Programma Primo incontro: - Il ruolo del preparatore atletico,
- Raccolta informazioni, dati, anamnesi generale e specifica
- Alterazioni corporee: scheletriche, muscolari
- Analisi posturale Biomeccanica articolare
- Test flessibilità
- Il ruolo del preatletismo nella preparazione fisica
Secondo incontro: - Metodi di rilevazione delle percentuali di massa magra e massa grassa (plicometria, circonferenze, analisi dati)
- Metodi di rilevazione dei biotipi correlati agli sport
- Metodi di rilevazione dei rischi cardio-vascolari e di malattie metaboliche e controindicazioni nello sport agonistico
- Test e analisi metaboliche di base
- Capacità condizionali, contrazione muscolare La forza, metodologie, mezzi e metodi
- Esercizi fondamentali, funzionali, specifici
- Catene cinetiche
- Test di forza
Terzo incontro: - Capacità coordinative generali e speciali
- Meccanismi energetici
- Test diretti e indiretti
- Uso del cardio-frequenzimetro e calcolo frequenze lavoro
- Categorie sport
- Il rapporto tra preparazione fisica e preparazione tecnica
- Test organici di base
- Principi base della teoria dell'allenamento
Durata e Sede
Il corso si svolgerà presso la ASD Fitness Formula a Padova - Via T. Aspetti 238 - Galleria San Carlo 24 e sarà strutturato in 3 fine settimana con frequenza obbligatoria.
Il Sabato le lezioni sono svolte dalle 09.30 alle 18.00 circa (è prevista una pausa pranzo). La Domenica lo svolgimento delle lezioni si sviluppa dalle 09.30 alle 18.00 circa.
Al termine di ogni corso si terrà il relativo esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino – tessera di corrispondente livello e disciplina.
Docenti Istruttori
I corsi di formazione di CSEN Veneto sono riconosciuti nel settore per l'elevato livello dei propri docenti. Docente del corso è il prof. Davide Antoniella, insegnante di educazione fisica e preparatore atletico di lunga esperienza.
Struttura Corso
Il corso si articolerà in giornate full immersion (7 ore di lezioni giornaliere). E’ obbligatoria la frequenza di almeno 2/3 delle lezioni. Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione, I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 9.30 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera. Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera
Kit Didattico
Il giorno del corso verrà consegnato il kit didattico. Il kit didattico comprende il materiale didattico che verrà fornito su supporto elettronico. Il kit può comprendere anche altro utile materiale e/o gadget.
Esame e Diploma Nazionale
Al termine del corso, superati i relativi esami teorico-pratici, saranno rilasciati: IL DIPLOMA NAZIONALEÂÂÂ ed il PATENTINO – TESSERA di Istruttore. Il corso è riservato ai soci CSEN. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame.
Registrazione: Segui le indicazioni di seguito per procedere alla registrazione direttamente on line. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico alle coordinate che vi saranno inviate tramite mail al momento della registrazione.
Informazioni: Per ulteriori info telefonare in orario ufficio alla segreteria C.S.E.N. Comitato Veneto allo 049 7800826 orari ufficio (9.30-13.00 e 15.00-18.00) oppure mail corsi@csenveneto.it