Settore Arti Marziali CSEN

Evento Promosso da: Csen Veneto

Il Centro Sportivo Educativo Nazionale, 1° Ente di Promozione Sportiva per numero di tesserati e associazioni affiliate, detiene da anni il primato anche nelle Arti Marziali con oltre 6.000 le società affiliate.
Il Settore Karate fa la parte del leone con 1560 società, il 26% del totale, ma importantissimi sono anche i settori del Judo (13%), Kick Boxing (10%), Ju Jitsu (8%), Muay Thai (8%), Krav Maga (5%) e tutti gli altri.


CSEN è riconosciuto dal CONI, dal CIP, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), è conforme alle norme ISO9001, aderisce allo SNAQ, è iscritto all'Albo del Servizio Civile Nazionale ed è socio del Forum del Terzo Settore.
A livello internazionale è riconosciuto da Panathlon International, da The International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE)  e da The Association For International Sport for All (TAFISA).
Per le Arti Marziali il C.S.E.N. è convenzionato con la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali), con cui collabora costantemente e ai cui standard si attiene scrupolosamente per quanto concerne tutte le discipline sportive da esse patrocinate.


Il Centro Sportivo Educativo Nazionale è leader da anni nella formazione dei tecnici sportivi e organizza continuamente continuamente corsi di formazione tenuti da docenti altamente qualificati, con rilascio di Diplomi riconosciuti dal CONI e validi per legge e ai fini fiscali su tutto il territorio nazionale, Tesserino Tecnico e iscrizione all'Albo dei Tecnici Nazionale.


Provvede alla formazione degli Ufficiali di Gara e dei Presidenti di Giuria di tutte le sue discipline, che costantemente lavorano all'interno del circuito di gare e manifestazioni organizzate dall'Ente.
Propone inoltre innumerevoli Stage per la crescita e la formazione continua dei Tecnici, del corpo giudicante, dei gradi più alti e di tutti coloro che desiderano migliorarsi costantemente.
Tutte le discipline marziali CSEN, sebbene caratterizzate da elementi tecnici specifici e livelli di qualifica a volte differenti, seguono in linea di massima uno schema simile per la formazione degli Insegnanti Tecnici (solitamente divisi in Allenatori, Istruttori e Maestri). Ciò permette di mantenere elevati gli standard qualitativi che contraddistinguono da sempre il nostro Ente.


Serietà, credibilità e affidabilità dei corsi di formazione sono garantite dalla tendenziale uniformità del monte ore minimo di ogni corso di formazione, nella suddivisione tra teoria e pratica e nella presenza di argomenti teorici obbligatori, sebbene trattati in misura diversa a seconda delle discipline.

 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy