Grande Successo per l'8° Trofeo Gattamelata di Karate CSEN

Evento Promosso da: Csen Veneto

Domenica 19 gennaio 2025, il Karate Veneto ha celebrato una giornata straordinaria in occasione dell'8° Trofeo Gattamelata di Karate CSEN, tenutosi al PalaRaciti di Padova. L’evento, che ha visto la partecipazione di 600 atleti e un totale di 1100 prove, è stato un autentico trionfo di sport, disciplina e spirito marziale. Grazie al costante impegno del coordinatore regionale, Maestro Giancarlo Cecchinato, e alla dedizione del formidabile gruppo arbitrale diretto dal Maestro Michele Sorgato, il trofeo si è affermato come uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario sportivo regionale.

 

L’atmosfera calorosa e il pubblico numeroso hanno contribuito a rendere unica la giornata, dando ulteriore carica agli atleti in gara. Il rispetto degli orari e l’ottima organizzazione hanno permesso lo svolgimento fluido della manifestazione, consentendo a tutti di vivere un’esperienza sportiva di qualità.
L’assessore allo sport di Padova, Diego Bonavina, ha inaugurato la giornata, sottolineando l’importanza dello sport per la comunità locale. Ospiti d’onore dell’evento sono stati il Responsabile Nazionale Arbitri del settore Karate CSEN, Maestro Massimiliano Roncato, e il Maestro Rolando Gaido, Arbitro Mondiale e membro della commissione Karate Integrato CSEN.

 

A conquistare il primo gradino del Podio della Classifica Generale l'ASD Tiger Dojo, guidata dal Maestro Andrea Biasiolo, confermandosi leader indiscussa della competizione, al secondo posto si è classificata la ASD Fuji-Yama Karate-Do Sette Comuni, Medaglia di bronzo per la ASD Karate Trieste, che ha dimostrato grande preparazione tecnica, seguita dalla ASD Karate Strassoldo, che ha chiuso con onore una giornata memorabile.


Il Trofeo Gattamelata rappresenta non solo un momento di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare i valori di rispetto, disciplina e crescita personale che il Karate promuove. Il successo dell’evento testimonia il continuo sviluppo di questa arte marziale nella nostra regione, grazie all’impegno costante di atleti, coach e organizzatori.

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy